Baileychromis centropomoides Bailey & Stewart, 1977

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832
Genere: Baileychromis Poll, 1986
Descrizione
Questo pesce raggiunge una lunghezza di 16,8 cm. Attualmente è l'unico membro conosciuto del suo genere. Il nome generico è un sostantivo composto, formato dal cognome Bailey, in onore dell'ittiologo americano Reeve Maclaren Bailey (1911-2011) dell'Università del Michigan, e dallaparola greca chromis che fu usata da Aristotele per un tipo di pesce.
Diffusione
Repubblica Democratica del Congo, Burundi, Tanzania e Zambia.
Sinonimi
= Leptochromis centropomoides Bailey & Stewart, 1977 = Reganochromis centropomoides Bailey & Stewart, 1977.
Bibliografia
–Bigirimana, C. (2006). "Baileychromis centropomoides". IUCN Red List of Threatened Species. 2006.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2013). "Baileychromis centropomoides" in FishBase.
–Christopher Scharpf & Kenneth J. Lazara (22 July 2018). "Order CICHLIFORMES: Family CICHLIDAE: Subfamily PSEUDOCRENILABRINAE (a-g)". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara.
![]() |
Data: 15/09/2001
Emissione: Vita nel mare Stato: Liberia |
---|